Descrizione
Grazie all’esposizione di casi concreti nel lavoro di mediazione, il lettore ha la possibilità di familiarizzare con gli strumenti del mestiere. Accanto al know how tecnico emergono i cardini di una buona condotta nel lavoro di mediazione dei conflitti: presenza, trasparenza, empatia e fiducia nel processo.
Monika Oboth, esperta di sviluppo delle organizzazioni, mediatrice, formatrice nell’ambito della mediazione, trainer in Comunicazione Nonviolenta, direttore commerciale del Business Mediation Center (BMC).
Gabriele Seils, giornalista, trainer in Comunicazione Nonviolenta, membro del Business Mediation Center (BMC). Ha curato il libro-intervista a Marshall Rosenberg Preferisci avere ragione o essere felice?, Edizioni Esserci.
COLLANA: Ecomanagement
FORMATO: 15 X 23
LEGATURA: Filo Refe
PAGINE: 176
Angelo Lorenzetti (proprietario verificato) –
Sono un allenatore. La palestra, lo spogliatoio, gli uffici di staff e dirigenti sono ambienti dove il conflitto c’è e spesso viene nascosto. Libro utilissimo!
Alessandra (proprietario verificato) –
Molto ricco di tecniche ed esempi descritti con consapevolezza maturata sul campo. Un contributo decisamente serio.