Educazione che arricchisce la vita
€ 15,00
La Comunicazione Nonviolenta migliora i risultati scolastici, riduce i conflitti, valorizza le relazioni interpersonali
Oggi molte scuole si confrontano con problemi quali la mancanza di rispetto tra studenti e insegnanti, scarsi risultati in termini di apprendimento e mancanza di sicurezza nella scuola.
Spesso i genitori e gli studenti sono scontenti, gli insegnanti e i dirigenti sono frustrati.
È necessario un nuovo approccio all’educazione e Marshall Rosenberg in questo libro, offre agli insegnanti, agli studenti, ai dirigenti e ai genitori strumenti per instaurare nell’ambiente scolastico relazioni basate sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
È necessario un nuovo approccio all’educazione, che sia al servizio di tutti coloro che fanno parte della comunità di apprendimento. Marshall Rosenberg in Educazione che arricchisce la vita dà forma a questo nuovo approccio. In questo libro, ci parla di com’è possibile creare un ambiente scolastico in cui insegnanti, studenti, amministratori e genitori instaurano relazioni basate sul rispetto reciproco. Alla base di questo approccio, c’è la capacità di connettersi gli uni agli altri in un modo nuovo, che permette di creare scuole straordinarie in cui le esigenze di tutti sono soddisfatte.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Un luogo dove gli studenti amano imparare e gli insegnanti amano insegnare…
Qual è lo scopo principale della vostra scuola? Se vi sembra che sia quello di creare degli studenti obbedienti che perseguono obiettivi identici nonostante i loro modi di apprendere siano diversi, non siete soli. Questo vecchio modo di educare le persone era stato progettato per produrre operai che non dovevano pensare con la propria testa. Ma oggi questi vecchi sistemi fanno sì che molte scuole debbano confrontarsi con problemi quali la mancanza di rispetto tra studenti e insegnanti, scarsi risultati in termini di apprendimento, e mancanza di sicurezza nella scuola. Genitori e studenti sono scontenti, gli insegnanti e il personale amministrativo sono frustrati, e per tutti il momento di maggior soddisfazione è l’arrivo del fine settimana.
In questo libro vi saranno mostrate delle abilità pratiche chi vi permetteranno di:
• aumentare l’interesse degli studenti, i loro risultati, la loro frequenza scolastica;
• creare un ambiente di lavoro e di apprendimento sicuro e collaborativo;
• coltivare la capacità di esprimere i propri sentimenti, il rispetto e l’empatia;
• risolvere i conflitti e prevenire o ridurre la violenza;
• riscoprire la gioia di insegnare a studenti motivati.
“Questo libro fa conoscere agli insegnanti un metodo, già ampiamente sperimentato, che consente di creare un ambiente scolastico in cui gli studenti possono dare il meglio di sé. E’ un libro che consiglio caldamente” Dott. Thomas Gordon – Autore del metodo ‘Genitori efficaci’ ed ‘Insegnati Efficaci’.
Marshall B. Rosenberg, (1934-2015), ideatore della Comunicazione Nonviolenta, è stato il fondatore del Center for Nonviolent Communication (CNVC) USA, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro, che offre dei seminari di comunicazione in tutto il mondo.
COLLANA: dire, fare, comunicare
FORMATO: 15X23
LEGATURA: Filo Refe
PAGINE: 232
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,502 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 15 × 2 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.