Descrizione
CICLO INTENSIVO SUI CONFLITTI:
“In ogni momento abbiamo il potenziale per servire la vita oppure distruggerla”.( M. B. Rosenberg)
Possiamo allenare le nostre capacità naturali di empatia per vivere i conflitti e le tensioni relazionali con una qualità di contatto con noi stessi e con gli altri che ci permettono di servire la vita anziché distruggerla?
La postura del facilitatore e del mediatore possono aprirci ad una presenza neutra e solidale con tutte le parti coinvolte, per favorire la comprensione reciproca e attraversare i conflitti tenendo conto dei bisogni di tutti.
Possiamo metterci nella stessa postura anche per attraversare i conflitti che viviamo dentro di noi: infatti non possiamo sperare di capire gli altri fino a quando non comprenderemo noi stessi.
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo – (Gandhi)
L’intenzione di questa formazione è di sostenere la consapevolezza che il conflitto è parte della vita ed è un’opportunità per trasformare le relazioni intra e interpersonali realizzando la connessione tra le diverse parti.
Quando comprendiamo ed esprimiamo con chiarezza i reciproci bisogni riconoscendone l’universalità, riusciamo ad accogliere le diversità come occasioni di crescita della nostra umanità e di interazione con nuovi modi di vivere e di vedere la vita.
Il processo CNV applicato alla facilitazione e alla mediazione consente di valorizzare la propria postura empatica per contribuire all’apertura del dialogo attuando una vera e propria prevenzione sul rischio che il conflitto possa sfociare in violenza.
Questa formazione non è una formazione per mediatori professionisti, ma è particolarmente indicata per chi desidera offrire sostegno in ambito familiare, scolastico, lavorativo o sociale, nella “consapevolezza dello straordinario potere che ha una certa qualità di presenza nel favorire la vita e l’evoluzione delle persone” (Vilma Costetti).
Formatrici:
Angela Attianese, nata a Napoli, vive a Vicenza.
Presidente e direttrice didattica dell’Associazione Solaris, insegnante di Normodinamica base certificata dalla SIND, conduce percorsi di formazione e autoeducazione a mediazione corporea.
Dal 2006, conduce percorsi di accompagnamento alla nascita e alla crescita in cui segue famiglie e bambini.
Dal 2014 inizia a condurre seminari di Comunicazione Nonviolenta come formatrice indipendente e nel 2018 diventa ufficialmente Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta.
Anna Bassi, è Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta presso il CNVC. Operatore Olistico e Counselor Esserci iscritta all’associazione SIAF con il codice ER347P-CG, attualmente lavora come mediatrice di conflitti e Operatore d’aiuto.
Come counselor e formatrice con la Comunicazione Nonviolenta conduce periodicamente corsi di formazione, seminari e consulenze.
Bibliografia consigliata:
“Le parole sono finestre oppure muri” di Marshall B. Rosenberg
“Manuale pratico di Comunicazione Nonviolenta” di Lucy Leu
“Preferisci avere ragione o essere felice?” di Marshall B. Rosenberg e Gabriele Seils
“La Comunicazione Nonviolenta (libretto+cd) di Marshall B. Rosenberg
“Più felici di così, si può” di Thomas D’Ansembourg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.