18-19 Novembre REGGIO EMILIA
€ 210,00
Approfondimento tematico
Rabbia, Colpa e Vergogna
Per ritrovare connessione e benessere nelle nostre relazioni
Il corso è pensato per chi ha già partecipato ad almeno 12 ore di formazione CNV con un Formatore Certificato e desidera approfondire le sorprendenti funzioni della rabbia e come la Comunicazione Nonviolenta ci possa aiutare a superare il biasimo, la colpa e la vergogna che portiamo dentro di noi.
2 giornate di approfondimento tematico con la co-conduzione di Anna Bassi e Angela Attianese, Formatrici Certificate a livello internazionale in Comunicazione Nonviolenta, che insieme guideranno i partecipanti durante le 14 ore di formazione.
In questo modulo approfondiremo come:
- La Rabbia sia un campanello d’allarme che ci segnala che alcuni bisogni profondi non sono soddisfatti
- Il senso di Colpa e la Vergogna determinino le nostre azioni e il modo in cui guardiamo a noi stessi potendo arrivare anche a privarci del nostro slancio vitale
- Ogni sentimento abbia uno scopo al servizio della vita: impareremo a riconoscere il loro messaggio, a comprendere la loro funzione e a prenderci cura dei bisogni che ci stanno segnalando
- Ritrovare connessione e coerenza interiore e benessere nelle nostre relazioni
Date e Orari:
Sabato 18 novembre 10:30-13:30 e 15:00-19:00
Domenica 19 novembre 9:00-12:30 e 14:00-17:30
Sede degli incontri:
Centro Esserci
Via Caleri, 13/A
42124 Reggio Emilia
info@centroesserci.it
Tel. 0522-943053
Note per i possessori di Partita IVA:
Ricordiamo ai possessori di Partita Iva che, come da normativa vigente, saranno tenuti a versare, a parte, oltre alla quota di iscrizione, la Ritenuta d’acconto del 20% indicata in fattura, entro il 16 del mese successivo a quello dell’emissione del documento, tramite modulo F24. Inoltre, chiediamo cortesemente di farci pervenire al più presto la certificazione del pagamento.
Gli appartenenti al Regime Forfettario sono pregati di indicarlo in fase d’acquisto nel campo riservato alle “Note sull’ordine” (Cassa). In questo caso in fattura non verrà applicata la ritenuta d’acconto.
- Descrizione
Descrizione
Rabbia, colpa e vergogna sono 3 sentimenti che possono condurci in luoghi molto dolorosi. Sono legati ai sistemi automatici di difesa, al modo abituale di funzionare nelle relazioni e ai pensieri di giudizio con cui tendiamo a dirigere la nostra vita.
La rabbia è un sentimento che può portarci a dire o fare cose di cui potremmo essere molto scontenti: è un campanello d’allarme che ci segnala che alcuni bisogni profondi non sono soddisfatti.
Il senso di colpa e la vergogna determinano le nostre azioni, la nostra vita e il modo in cui guardiamo a noi stessi potendo arrivare anche a privarci del nostro slancio vitale.
Quando questi sentimenti sono attivi, anziché essere direttamente in contatto con i bisogni che stiamo toccando, siamo sommersi da giudizi moralistici su noi stessi, su ciò che è bene o male, giusto o sbagliato.
Nella visione della Comunicazione Nonviolenta ogni sentimento ha uno scopo al servizio della vita. Anziché abbandonarci o cercare di combattere rabbia, senso di colpa e vergogna, impareremo a riconoscere il loro messaggio, a comprendere la loro funzione e a prenderci cura dei bisogni che ci stanno segnalando. Per ritrovare connessione e coerenza interiore e benessere nelle nostre relazioni.
Informazioni Organizzative
Numero Partecipanti:
Minimo 14 – Massimo 34
Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento dei posti disponibili.
L’iscrizione è effettiva al momento del versamento della quota.
Attestato di partecipazione:
Al termine dell’evento le verrà inviato tramite mail un attestato di partecipazione per certificare le ore di formazione svolte.
Formatrici:
Angela Attianese nata a Napoli, vive a Vicenza.
Presidente e direttrice didattica dell’Associazione Solaris, insegnante di Normodinamica base certificata dalla SIND, conduce percorsi di formazione e autoeducazione a mediazione corporea.
Dal 2006, conduce percorsi di accompagnamento alla nascita e alla crescita in cui segue famiglie e bambini.
Dal 2014 inizia a condurre seminari di Comunicazione Nonviolenta come formatrice indipendente e nel 2018 diventa ufficialmente Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta.
Anna Bassi è Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta presso il CNVC. Operatore Olistico e Counselor Esserci iscritta all’associazione SIAF con il codice ER347P-CG, attualmente lavora come mediatrice di conflitti e Operatore d’aiuto.
Come counselor e formatrice con la Comunicazione Nonviolenta conduce periodicamente corsi di formazione, seminari e consulenze.
Rimborso o Recupero Quota di iscrizione:
Qualora per motivi dipendenti dal Centro Esserci l’iniziativa non si realizzi la quota verrà rimborsata interamente.
A fronte di certificazione medica la quota sarà interamente restituita o in alternativa sarà possibile mantenere quanto versato per iscriversi ad un nuovo corso o per l’acquisto di libri.
In qualsiasi altro caso il Centro Esserci si riserva la possibilità di non rimborsare la quota versata.
Bibliografia consigliata:
“Le parole sono finestre oppure muri” di Marshall B. Rosenberg
“Preferisci avere ragione o essere felice?” di Marshall B. Rosenberg e Gabriele Seils
“Liberarsi dal senso di colpa”di Holly Michelle Eckert
“Le sorprendenti funzioni della rabbia”di Marshall B. Rosenberg
“Rabbia, Colpa e Vergogna” di Liv Larsson