17 Dicembre
€ 80,00
Corso Online: Approfondimento tematico
Educazione e CNV
Offerta riservata ai primi 8 iscritti!
Il corso è pensato per chi ha già partecipato ad almeno 12 ore di formazione CNV con un Formatore Certificato e desidera approfondire il tema della Comunicazione Nonviolenta in ambito educativo.
6 ore di formazione condotte da Angela Attianese, Formatrice Certificata a livello internazionale in Comunicazione Nonviolenta.
Durante le ore di formazione scopriremo come:
- Migliorare il clima e la qualità delle relazioni favorendo un clima di sicurezza, collaborazione e fiducia
- Motivare gli altri senza la minaccia di una punizione o la promessa di un premio
- Nutrire l’autonomia e l’interdipendenza
- Chiarire i bisogni reciproci per poi esprimerli e soddisfarli
- Aprire un dialogo su malintesi e conflitti
La piattaforma utilizzata per gli incontri sarà ZOOM.
Date e Orari:
Domenica 17 dicembre 9:00-12:30 e 14:30-17:00
Note per i possessori di Partita IVA:
Ricordiamo ai possessori di Partita Iva che, come da normativa vigente, saranno tenuti a versare, a parte, oltre alla quota di iscrizione, la Ritenuta d’acconto del 20% indicata in fattura, entro il 16 del mese successivo a quello dell’emissione del documento, tramite modulo F24. Inoltre, chiediamo cortesemente di farci pervenire al più presto la certificazione del pagamento.
Gli appartenenti al Regime Forfettario sono pregati di indicarlo in fase d’acquisto nel campo riservato alle “Note sull’ordine” (Cassa). In questo caso in fattura non verrà applicata la ritenuta d’acconto.
- Descrizione
Descrizione
La Comunicazione Nonviolenta è un potente e straordinario linguaggio che aiuta a migliorare la comunicazione con se stessi e con gli altri. Nello specifico, la CNV supporta un’educazione che permette lo sviluppo di due abilità fondamentali “che accrescono la capacità di una persona di partecipare ad una società democratica. Queste due abilità sono l’autonomia e l’interdipendenza”.
Nella visione della CNV la relazione tra adulti e bambini/ragazzi può essere una relazione in cui c’è reciprocità e ascolto e in cui è possibile tener conto dei bisogni di tutti soprattutto quando ci ricordiamo che l’empatia è la base dell’educazione. La Comunicazione Nonviolenta infatti permette di fare qualcosa per gli altri per il piacere di soddisfare i bisogni di ciascuno in modo cooperativo, anziché per paura o dovere.
Informazioni Organizzative
Il link per partecipare alla formazione verrà inviato agli iscritti alla mail indicata in fase d’acquisto, indicativamente una decina di giorni prima dell’evento.
A chi è rivolto il corso:
Persone che abbiano già partecipato ad almeno 12 ore di formazione in Comunicazione Nonviolenta con un Formatore Certificato e che desiderano scoprirne le potenzialità in ambito educativo, per sperimentare una comunicazione di qualità con se stessi e con gli altri.
Numero Partecipanti:
Minimo 10 – Massimo 18
Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento dei posti disponibili.
L’iscrizione è effettiva al momento del versamento della quota.
Attestato di partecipazione:
Al termine dell’evento le verrà inviato tramite mail un attestato di partecipazione per certificare le ore di formazione svolte.
Formatrice:
Angela Attianese, nata a Napoli, vive a Vicenza.
Presidente e direttrice didattica dell’Associazione Solaris, insegnante di Normodinamica base certificata dalla SIND, conduce percorsi di formazione e autoeducazione a mediazione corporea.
Dal 2006, conduce percorsi di accompagnamento alla nascita e alla crescita in cui segue famiglie e bambini.
Dal 2014 inizia a condurre seminari di Comunicazione Nonviolenta come formatrice indipendente e nel 2018 diventa ufficialmente Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta.
Rimborso o Recupero Quota di iscrizione:
Qualora per motivi dipendenti dal Centro Esserci l’iniziativa non si realizzi la quota verrà rimborsata interamente.
A fronte di certificazione medica la quota sarà interamente restituita o in alternativa sarà possibile mantenere quanto versato per iscriversi ad un nuovo corso o per l’acquisto di libri.
In qualsiasi altro caso il Centro Esserci si riserva la possibilità di non rimborsare la quota versata.
Bibliografia consigliata:
“Educare con la Comunicazione Nonviolenta” di Marshall B. Rosenberg
“Crescere i bambini con la Comunicazione Nonviolenta” di Marshall B. Rosenberg
“Educazione reciproca” di Marshall B. Rosenberg
“Rabbia, Colpa e Vergogna” di Liv Larsson
“Gira Giraffa nella fredda Terra del No” di Alberto Benevelli e Loretta Serofilli
“I bambini imparano la CNV” di Vilma Costetti